Erasmus+ Water – Attività con le classi

Percorso Acque Tour “Buona da bere”: visita alle fontane storiche di Pisa – classe 4A

La classe 4A, con le prof.sse Daniela Basile e Clelia Bargagli Stoffi, ha partecipato alla visita guidata alle fontane storiche di Pisa per capire l’importanza dell’acqua e della sua gestione dal punto di vista storico e urbanistico. La visita è stata una piacevole passeggiata all’interno della città alla scoperta delle fonti storiche che un tempo ricevevano direttamente la preziosa acqua di Asciano Pisano e di alcuni dei luoghi più caratteristici e suggestivi di Pisa.

 

24 Aprile 2024

Percorso Acque Tour: Improntiamoci sostenibilmente – classe 3A

Lezione in classe, a cura di un’esperta, sul consumo indiretto di acqua e sull’ impronta idrica. Successivo laboratorio durante il quale è stata simulata una spesa tipo per comprendere quali scelte di acquisto siano più ecosostenibili relativamente alla risorsa acqua.

4 Aprile 2024

Progetto “Fuoriclasse” Scuola S. Anna: seminario “Seguire le impronte ambientali per compiere scelte di consumo più sostenibili” – classi 3A e 4A

Le classi 3A e 4A, con le prof.sse Daniela Basile, Clelia Bargagli Stoffi, Sara Valente e il prof. Antonio Casucci, hanno partecipato al Seminario “Seguire le impronte ambientali per compiere scelte di consumo più sostenibili” presso la Scuola Superiore Sant’Anna. La prof.ssa Monia Niero ha tenuto un’interessante lezione sul Life Cycle Assessment.

15 Marzo 2024

Progetto “Fuoriclasse” Scuola S. Anna: seminario “Soluzioni verdi per l’adattamento ai periodi di siccità” – classi 3A e 4A

Le classi 3A e 4A, con le prof.sse Daniela Basile, Clelia Bargagli Stoffi, Sara Valente e il prof. Antonio Casucci, hanno partecipato al Seminario “Soluzioni verdi per l’adattamento ai periodi di siccità” presso la Scuola Superiore Sant’Anna. Il prof. Rudy Rossetto ha tenuto un’interessante lezione su………..

7 Marzo 2024

Cosa ne sappiamo del cambiamento climatico – classe 4A

Attività di brainstroming iniziale con la classe 4A coordinata dalla prof.ssa Clelia Bargagli Stoffi.

 

Marzo 2024

Le cause e gli effetti del cambiamento climaticoclassi 3D e 4D

Le classi 3D e 4D, insieme alla prof.ssa Agata Mirabella, hanno analizzato le cause e gli effetti del cambiamento climatico a partire da brani del libro di Jonathan Safran Foer.

26 Marzo 2024

Cosa ne sappiamo del cambiamento climatico – classe 4D

Attività di brainstroming iniziale con la classe 4D coordinata dalla prof.ssa Clelia Bargagli Stoffi.

1 Marzo 2024

Seminario online UNICATT – Scenari di cambiamento climatico – classe 4A

Partecipazione al seminario online di UniCatt sul cambiamento climatico