Cos'è
Se sei affascinato dal mondo della ricerca e dal lavoro in laboratorio
Se sei interessato alle tecniche e alle ricerche che permettono di migliorare la struttura e le funzioni dei microrganismi per renderli più utili alla salute e alla sicurezza alimentare….
Se ti interessa la tutela dell’ambiente….
Il Corso di BIOTECNOLOGIE SANITARIE ti permetterà di
- saper analizzare reperti biologici e di avere competenze per inserirti nel settore delle analisi chimico-biologiche
- collaborare alla gestione e al controllo di impianti chimici, tecnologici, biotecnologici e laboratori di analisi in relazione sia alla sicurezza sia al miglioramento della qualità.
Trascorrerai molte ore in laboratorio a scuola, nelle università, in aziende private o enti pubblici che operano nel campo della ricerca e della produzione biotecnologica.
A cosa serve
Competenze in uscita e sbocchi professionali
Il percorso formativo ha un’ampia impostazione didattica culturale e laboratoriale che porta a conseguire competenze nelle analisi chimiche e biologiche, nonché nelle metodiche per la caratterizzazione strutturale, biochimica e microbiologica dei sistemi viventi.
A conclusione del percorso quinquiennale, il diplomato nell’indirizzo “Biotecnologie Sanitarie” sarà in grado di:
- Utilizzare le principali tecnologie sanitarie in campo biomedicale, chimico farmaceutico, alimentare e ambientale
- Collaborare, nei contesti produttivi d’interesse, alla gestione e al controllo dei processi, alla gestione e manutenzione di impianti chimici, tecnologici e biotecnologici
- Effettuare procedure per l’analisi e il controllo dei reflui, nel rispetto delle normative per la tutela ambientale;
- Integrare competenze di chimica, di biologia e microbiologia nell’applicazione di principi e strumenti in merito alla gestione della sicurezza degli ambienti di lavoro, controllo della qualità dei prodotti, dei processi e dei servizi;
- Partecipare alla pianificazione, gestione e controllo delle strumentazioni di laboratorio di analisi e allo sviluppo del processo e del prodotto;
- Essere consapevole delle potenzialità e dei limiti delle tecnologie nel contesto culturale e sociale in cui sono applicate.
Inserimento lavorativo dei diplomati:
Il titolo di studio orienta verso nuovi profili operativi nei settori biologico-sanitario, farmaceutico-ambientale e delle produzioni alimentari.
Programma di studio
Libri di testo
Contatti
- Telefono: 050 570161
- Email: piis003007@istruzione.it