COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO

Costruzioni, Ambiente e Territorio

(ex Geometri)

Cos'è

Se sei interessato ad operare nel settore delle costruzioni con l’attenzione alla tutela del territorio e alla progettazione architettonica…..

Se sei sensibile ai temi della tutela e della valorizzazione dell’ambiente……

L’indirizzo COSTRUZIONI AMBIENTE E TERRITORIOin continuità con il corso Geometri,  ti permetterà, attraverso molte ore di laboratorio e di attività di alternanza scuola lavoro con ditte ed enti pubblici, di diventare competente nel campo dei materiali, degli strumenti e dei dispositivi utilizzati nelle settore delle costruzioni.

Saprai utilizzare abilità grafiche, progettuali e informatiche nel campo edilizio; diventerai esperto nella sicurezza dei luoghi di lavoro e nella tutela ambientale e avrai buoni sbocchi professionali o potrai proseguire negli studi universitari.

A cosa serve

Competenze in uscita e sbocchi professionali

Con la riforma, l’indirizzo tecnico per Geometri ha cambiato nome ma mantiene inalterate le strutture portanti del suo collaudato impianto tecnico disciplinare, pronto ad affrontare le nuove e pressanti sfide del mondo contemporaneo e a garantire ai propri studenti un sicuro sbocco professionale ed una adeguata preparazione universitaria.

A conclusione del percorso quinquiennale, il diplomato nell’indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio” sarà in grado di:

  • Selezionare i materiali da costruzione in rapporto al loro impiego e alle modalità di lavorazione.
  • Rilevare il territorio, le aree libere e i manufatti, scegliendo le metodologie e le strumentazioni più adeguate ed elaborare i dati ottenuti.
  • Applicare le metodologie della progettazione, valutazione e realizzazione di costruzioni e manufatti di modeste entità, in zone non sismiche, intervenendo anche nelle problematiche connesse al risparmio energetico nell’edilizia.
  • Utilizzare gli strumenti idonei per la restituzione grafica di progetti e di rilievi.
  • Tutelaresalvaguardare e valorizzare le risorse del territorio e dell’ambiente.
  • Redigere operazioni di estimo in ambito privato e pubblico, limitatamente all’edilizia e al territorio.
  • Gestire la manutenzione ordinaria e l’esercizio di organismi edilizi.
  • Organizzare e condurre i cantieri mobili nel rispetto delle normative sulla sicurezza.

Programma di studio

QUADRO ORARIO CAT

Libri di testo

Contatti